L'Associazione
Associazione Amici dell'Ematologia di Pavia ONLUS – Aeponlus
L'Associazione Amici dell'Ematologia di Pavia, A.E.P., è un'associazione ONLUS, ovvero un'Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ai sensi dell'Art.10 DLG. 460/97), indipendente, che opera su base volontaria, nata per volontà di Barbara Fanny Facchera.
L'A.E.P. ha sede in Corso Cavour, 20 - 27100 Pavia - Telefono, segreteria e fax: 0382.24415
Uffici Sociale - Viale Brambilla, 70/D - 27100 Pavia - Tel. 0382.525222
Lo scopo dell'Associazione è di migliorare la possibilità di cura dei pazienti affetti da malattie del sangue, leucemie, linfomi, mielomi, anemie, sostenendo le attività cliniche e di ricerca di un centro di alta specializzazione quale la Clinica Ematologica della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Università di Pavia.
L'Associazione:
- Sostiene i progetti di ricerca e le sperimentazioni cliniche di nuovi farmaci svolti dalla Clinica Ematologica della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia per la cura di leucemie, linfomi, mieloma, anemie ed altre malattie del sangue, per offrire al paziente le cure più aggiornate ed efficaci.
- Contribuisce alla formazione di giovani ricercatori e di specialisti ematologi mediante borse di studio e contratti di formazione e specializzazione. Favorisce inoltre la loro partecipazione a congressi e simposi scientifici nazionali e internazionali.
- Favorisce e sostiene la formazione e l'aggiornamento del personae infermieristico con Master universitari.
- La Residenza Fanny può accogliere e ospitare annualmente circa 1300 – 1400 pazienti assistiti dai loro familiari.
- Collabora con la Fondazione Barbara Fanny Facchera ONLUS al progetto "Trasporto Cellule Staminali" destinate ai pazienti in attesa di trapianto di midollo presso il C.T.M.O. – Centro Trapianto Midollo Osseo – della Clinica Ematologica.
L'Associazione ha inoltre sostenuto missioni di studio e partecipazioni a diversi congressi scientifici nazionali e internazionali di medici specialisti ematologi e ricercatori della Clinica Ematologica della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
Notevole impegno è stato profuso per accrescere le capacità di accoglienza e dotare la Clinica Ematologica di attrezzature atte a migliorare la qualità della vita del malato durante le degenze come, ad esempio, mini frigoriferi singoli per ogni camera di degenza, piantali porta flebo con rotelle per favorire gli spostamenti e la deambulazione.
Abbiamo inoltre rinnovato tutte le postazioni di chemioterapia attrezzando ex novo l'ambulatorio visite, il reparto day hospital e l'ambulatorio TMO sezione trapianti con un nuovo parco di poltrone ergonomiche e piantane porta flebo e pompe infusione, per migliorare e aumentare le prestazioni dei vari reparti.
Visualizza il prospetto delle attività di AEP
Newsletter

Richiedi una copia della nostra newsletter
inviando una mail a: info@aeponlus.it completa
dei dati (Nome, Cognome, Indirizzo,
Cap, Città, Provincia).
La newsletter è gratuita.
Sostieni i nostri progetti attraverso:
![]() |
Bonifico bancario a favore di: A.E.P. ONLUS Associazione Amici dell'Ematologia di Pavia IBAN IT87 Q030 6909 6061 0000 0002 255 Banca INTESA-SANPAOLO spa |
![]() |
Versamento su C/C Postale n°42594242 intestato a: A.E.P. - O.N.L.U.S. Associazione Amici dell'Ematologia di Pavia onlus C.so Cavour, 20 - 27100 Pavia |
![]() |
Assegno di Conto Corrente Bancario o Circolare intestato a: A.E.P. - O.N.L.U.S. Associazione Amici dell'Ematologia di Pavia onlus C.so Cavour, 20 - 27100 Pavia |